a bruxelles In Ue sta nascendo una nuova maggioranza Ursula, senza il Pse Gli strateghi del Ppe pensavano di usare l'intesa con le destre solo come deterrente, invece si sta trasformando progressivamente in qualcosa di stabile: dai migranti al premio Sacharov, fino ai dossier green. Ma il gioco delle due maggioranze potrebbe presentare il conto Pietro Guastamacchia 25 OTT 2024
Premio Sacharov La sinistra europea riesce nella vergogna di non votare la resistenza venezuelana I socialisti europei ritengono che il Ppe voglia costruire un accordo con Meloni, Orbán e Le Pen. E pensano che dare un riconoscimento "troppo frettoloso a Edmundo González come vincitore delle elezioni è di scarsa utilità, dati i precedenti” Pietro Guastamacchia 24 OTT 2024
Il Ppe si schiera con Meloni e in Ue boccia l’offensiva della sinistra sul dossier Albania La sentenza del tribunale di Roma contro i trasferimenti non scalda i cuori degli eurodeputati a Strasburgo. I popolari decidono di fare quadrato attorno al modello italiano di esternalizzazione delle richieste d’asilo. E votano con Ecr e l’estrema destra Pietro Guastamacchia 22 OTT 2024
bruxelles Fitto a colazione con i socialisti di Bruxelles Il candidato italiano alla vicepresidenza esecutiva dell’Eurocamera ha incontrato la presidente del gruppo dei Socialisti europei, la spagnola Iratxe García Pérez, segnando un’accelerazione nei lavori della nuova coalizione che sosterrà la prossima Commissione Pietro Guastamacchia 16 OTT 2024
bye bye maggioranza Sulle audizioni dei commissari il Ppe sfida i socialisti. Fitto tira un sospiro di sollievo I popolari si alleano con la destra, l'alleanza storica in frantumi. Il Pse minaccia ritorsioni mentre i popolari difendono la propria strategia e parlano di bluff: “Non hanno i numeri per fermare niente". I due forni di Ursula Pietro Guastamacchia 11 OTT 2024
A Strasburgo Scontro sui calendari delle audizioni in Ue: Fitto teme un trabocchetto L'ex ministro sa bene che chi rimane per ultimo ha più possibilità di essere respinto, perché, una volta arrivati alla fine della lista, non c’è più modo di fare rappresaglie sui candidati degli altri gruppi Pietro Guastamacchia 10 OTT 2024
A Bruxelles “La sinistra non deve lasciare la difesa di Israele alla destra”. Parla l’eurodeputato Sergey Lagodinsky Il politico tedesco è stato uno dei pochi tra Verdi e Socialisti a ricordare che il 7 ottobre avrebbe dovuto essere un’occasione per riflettere sul massacro di ebrei perpetrato da Hamas e null’altro Pietro Guastamacchia 09 OTT 2024
in Europa Il Parlamento Ue si divide sul 7 ottobre. Distinguo, subordinate e pure una kefiah Davanti ai familiari degli ostaggi, il Pse dà il peggio di sé in un’Eurocamera indifferente, tra solidarietà condizionata ed equilibrismo geopolitco. Ma c’è chi va ancora oltre: per i Verdi ieri era l’anniversario di “un anno terribile di devastazione” Pietro Guastamacchia 08 OTT 2024
L'intervista Valentina Palmisano (M5s): "Fitto commissario Ue? Non lo voto. È inadeguato" L'eurodeputata grillina è una dei componenti della commissione Sviluppo regionale che audirà l'ex ministro e rappresenterà la Sinistra Ue: "Non capisco come i socialisti, e soprattutto il Pd, possano sopportare di dare il loro voto a una persona spalleggiata da personaggi come Salvini, Le Pen od Orbán" Pietro Guastamacchia 04 OTT 2024
L'intervista L'ex presidente Poroshenko candidato? "Sì, voglio essere il primo eurodeputato ucraino" L'ex presidente ucraino è a Bruxelles e parla del paese che ha guidato per cinque anni, fino al 2019: "Chi fa pressione sui nostri partner affinché non ci consegnino armi a lungo raggio capaci di colpire sul territorio russo ci sta legando le mani. Ogni notte la Russia guadagna terreno" Pietro Guastamacchia 03 OTT 2024